Professioni in italiano: Vocabolario legato a carriere e mestieri

4 de Luglio de 2025
Impara il vocabolario di base sulle professioni e i mestieri in italiano per affrontare colloqui e conversazioni lavorative.

Imparare i nomi delle professioni in italiano è essenziale se vuoi cavartela bene nelle conversazioni quotidiane, nei colloqui di lavoro o anche solo per parlare dei tuoi progetti futuri. In questo articolo trovi una lista essenziale di vocabolario legato alle professioni e ai mestieri in italiano, con esempi pratici e alcune domande e risposte utili.

Vocabolario base delle professioni in italiano

Ecco un elenco di alcune delle professioni più comuni. Ricorda che molte professioni cambiano non solo in base al genere, ma ci sono anche gruppi irregolari con desinenze diverse. Vediamole più nel dettaglio.

Professioni in italiano in -O, -A

Il cuoco, la cuoca

Il segretario, la segretaria

Il commesso, la commessa

Professioni in italiano in -ERE

Questo gruppo di professioni in italiano ha quattro desinenze: -ere al maschile singolare, -era al femminile, e al plurale rispettivamente -eri e -ere. Possono essere un po’ confuse perché il maschile singolare e il femminile plurale sono uguali, anche se cambiano articoli e aggettivi.

Il parrucchiere, la parrucchiera, i parrucchieri, le parrucchiere

Il cameriere, la cameriera, i camerieri, le cameriere

L’infermiere, l’infermiera, gli infermieri, le infermiere

Professioni in italiano in -TORE

Un altro gruppo di mestieri ha la terminazione -tore al maschile singolare e -trice al femminile. Al plurale basta cambiare la -e finale in -i.

L’allenatore, l’allenatrice, gli allenatori, le allenatrici

Lo scrittore, la scrittrice, gli scrittori, le scrittrici

L’attore, l’attrice, gli attori, le attrici

Professioni in italiano in -ISTA

Esiste anche un gruppo di lavori che termina in -ista al singolare (maschile e femminile) e al plurale in -isti per il maschile e -iste per il femminile.

Il / la barista, i baristi, le bariste

L’autista, gli autisti, le autiste

Il/ la giornalista, i giornalisti, le giornaliste – el / la periodista

Lavori in italiano in -ANTE/ENTE

Un altro gruppo interessante è quello che finisce in -ante o -ente al singolare (maschile e femminile) e al plurale in -anti o -enti.

Il / la docente, i / le docenti

L’insegnante, gli / le insegnanti

Il / la vigilante, i / le vigilanti

Professioni in italiano in -ESSA

Per concludere questa lista, c’è un gruppo con forme femminili in -essa, anche se al maschile singolare sembrano regolari.

Il professore, la professoressa, i professori, le professoresse

Il dottore, la dottoressa, i dottori, le dottoresse

L’avvocato, l’avvocatessa, gli avvocati, le avvocatesse

Lo studente, la studentessa, gli studenti, le studentesse

Espressioni comuni sul lavoro in italiano

Imparare frasi fatte ed espressioni idiomatiche ti aiuterà anche a sembrare più naturale in italiano, soprattutto quando devi parlare di mestieri e professioni. Vediamo alcune domande e risposte che possiamo usare.

Che lavoro fai?

Cosa fai nella vita?

Di cosa ti occupi?

Lavori o studi?

Lavoro come professore di italiano.

Sono giornalista.

Faccio la commessa.

Non lavoro, sono disoccupato/a.

Lavoro a tempo pieno.

Lavoro part-time.

Lavoro da casa / in remoto.

Sono in pausa.

Sono molto impegnato/a.

Ho tanto da fare.

Faccio gli straordinari.

Sto cercando nuove opportunità.

Vorrei cambiare lavoro.

Ho perso il lavoro.

Sono stato/a assunto/a.

Mi hanno licenziato.

Ti trasferisci in Italia per lavoro e hai bisogno di imparare l’italiano in modo rapido ed efficace?

Padroneggiare il vocabolario delle professioni in italiano ti avvicina un passo di più alla fluidità. Ricorda che praticare nel contesto è la chiave: usalo per parlare di te, per fare domande agli altri e per capire meglio ciò che ascolti o leggi.

E se vuoi che l’apprendimento sia ancora più rapido ed efficace, ecco un insegnante madrelingua con tanti anni di esperienza che può aiutarti. Le mie attività sono adattate alle esigenze di ogni studente e renderanno il tuo studio molto più piacevole. Scrivimi subito e iniziamo!

Comparte

Facebook
X
Email
WhatsApp
Telegram

Apúntate para recibir más información

Recomendados

Clases individuales

Frases en italiano para viajar

Frases en italiano para viajar: Lo esencial para tu viaje a Italia

Matrimonio italiano: 10 tradizioni e usanze in un matrimonio italiano

Plurale in italiano: Come formare il plurale correttamente

Categorías

Estudio de idioma italiano

Cultura italiana y curiosidades

Clases

Lecciones individuales

Cursos sin asistencia

Cursos grupales

Redes sociales

Artículos relacionados

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre aggiornat* con i migliori contenuti di italiano e le notizie dall’Italia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.