Corsi di italiano di gruppo online
Se vuoi imparare italiano in piccoli gruppi di studenti, non solo con la grammatica e gli esercizi, ma anche attraverso giochi, conversazioni e attività interattive, questa è l’opzione migliore per le lezioni di italiano online. I gruppi sono organizzati per livello e ci sono lezioni ogni settimana.
Richiesta di informazioni
Corsi disponibili
Corso di conversazione in italiano
Questo corso è perfetto se hai una conoscenza di livello intermedio e desideri sentirti più sicur* nelle conversazioni di tutti i giorni. Ci vediamo un’ora ogni settimana in gruppi ridotti di 4 persone per migliorare l’italiano orale e parlare di temi di attualità e cultura italiana.
LUNEDÌ dalle 19.30 alle 20.30 (UTC+1) – completo
GIOVEDÌ dalle 18.30 alle 19.30 (UTC +1) – un posto disponibile da agosto

Corso annuale A2 di italiano
In questo corso studieremo i contenuti di livello A2 in lezioni online settimanali in gruppi ridotti. Questo corso è adatto a studenti che hanno un livello iniziale di italiano (A1). Il corso si svolge tutti i lunedì dalle 18.00 alle 19.30 (UTC+1)

Corso annuale B1 di italiano
In questo corso studieremo i contenuti di livello B1 in lezioni online settimanali in gruppi ridotti. Questo corso è adatto a studenti che hanno un livello principiante di italiano (A2). Il corso si svolge tutti i martedì dalle 18.30 alle 20.00 (UTC+1)

Corso annuale B2 di italiano
In questo corso studieremo i contenuti di livello B2 in lezioni online settimanali in gruppi ridotti. Questo corso è adatto a studenti che hanno un livello intermedio di italiano (B1). Le lezioni sono tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.00 (UTC+1)

Vuoi essere avvisato quando si aprirà il periodo di registrazione?
Lasciami la tua e-mail e ti contatterò.
Numero ridotto di studenti
I corsi di gruppo sono composti da un numero ridotto di studenti, in modo che tutti abbiano la possibilità di esercitarsi, parlare e interagire con gli altri in italiano.
Conversazione
Diamo priorità alla conversazione in coppia e in gruppo, con giochi, quiz, conversazioni e attività interattive – non c’è modo migliore per imparare l’italiano che parlare in italiano fin dall’inizio! E la conversazione continua nel gruppo privato Whatsapp.
1h30 a settimana di lezione
I corsi di gruppo iniziano a settembre e terminano a giugno. Si tratta di 1h30 a settimana di lezioni online su Zoom, per 10 mesi, per un totale di 60 ore di corso. Ogni livello include la grammatica, il vocabolario, la capacità di lettura, l’ascolto, la scrittura e la conversazione, oltre a una parte della cultura italiana.
Frequenza flessibile
Anche se ti consiglio di partecipare a tutte le lezioni, se hai qualche imprevisto non c’è problema! Tutte le lezioni saranno registrate, così potrai guardarle in un altro momento o rivederle se vuoi ripassare il programma.
Esame finale e certificato di frequenza
Alla fine del corso ti darò un esame per verificare se hai acquisito tutte le competenze del livello italiano e riceverai anche un attestato di frequenza.
Nessun obbligo!
Non devi pagare alcuna quota di iscrizione, né sei obbligato a continuare le lezioni se, per qualsiasi motivo, decidi di abbandonare il corso, devi solo lasciare il gruppo, gratuitamente!
Come funzionano i corsi di gruppo di italiano online?
Registrati!
Compila il modulo con i tuoi dati e completa il pagamento del primo mese per avere accesso all’area privata del corso.


Accedi!
Una volta completato il pagamento, entra nell’area privata del corso per usufruire dei contenuti del corso: video esplicativi, documenti PDF scaricabili, esercizi con soluzioni, audio, risorse extra e i link per collegarti alle lezioni di Zoom ed entrare nel gruppo Whatsapp!
Iniziamo!
Usa il link di Zoom per unirti alle lezioni di gruppo ogni settimana e inizia a imparare l’italiano con me!


Ripassa!
Hai bisogno di più tempo per studiare il contenuto delle lezioni? Nessun problema! Puoi rivedere le registrazioni di tutte le lezioni nello spazio privato del gruppo, tutte le volte che vuoi!
Nombre

texto
Nombre

texto
Nombre

texto
Domande frequenti
Programma
I corsi di gruppo di italiano durano 10 mesi, iniziano a settembre e terminano a giugno. Ogni settimana è prevista una lezione di 1h30 per Zoom, nello stesso giorno e alla stessa ora, per un totale di 40 lezioni e 60 ore di lezione in totale.
I corsi di conversazione non hanno una durata. L’iscrizione minima è un mese, ma puoi seguirli per tutti i mesi che vuoi.
Il programma è il seguente:
GRAMMATICA: pronuncia italiana con particolare attenzione alle differenze con lo spagnolo, nomi, articoli (definiti, indefiniti, partitivi), aggettivi (qualificativi, indefiniti, possessivi, dimostrativi), pronomi (soggetto, riflessivi, possessivi), avverbi di frequenza, connettivi temporali e semplici, verbi di base (essere, avere, esserci) e tempi verbali del presente indicativo, imperativo, impersonale, presente progressivo e uso di alcune forme del passato prossimo e del futuro.
VOCABOLARIO: cibo (frutta, verdura, piatti), tempo atmosferico, vestiti, aspetto fisico e carattere, parti del corpo, animali, colori, numeri, aggettivi di base, parti della casa, mezzi di trasporto, routine quotidiana, attività del tempo libero, gusti, lavori, verbi A1.
COMUNICAZIONE: presentarsi, fare domande di base e rispondere, chiedere aiuto e informazioni, formalità e informalità, espressioni educate, gestire situazioni in ristoranti, bar, negozi e per strada, dare indicazioni, ordini, consigli, raccomandazioni, parlare di routine, gusti personali (tempo libero, cibo, abitudini), descrivere persone, situazioni, luoghi (città, casa, paesaggi), parlare di tradizioni e feste.
CULTURA: tradizioni gastronomiche, feste e abitudini italiane, musica, forme di educazione.
Il programma del livello A2 è il seguente:
GRAMMATICA: pronomi diretti, indiretti, combinati e relativi, primi usi dei pronomi “ne” e “ci”, tempi verbali passati (passato prossimo e imperfetto), uso degli ausiliari, futuro e condizionale, imperativo e pronomi, comparativi e superlativi, connettivi.
COMUNICAZIONE e VOCABOLARIO: parlare del passato (ricordi, viaggi, vacanze, storie), scrivere biografie e parlare di persone del passato, vocabolario dei negozi (supermercato, farmacia, ospedale, albergo, casa…), ricette, malattie, parlare del futuro, fare ipotesi e progetti, dare consigli, fare confronti.
CULTURA: storia dell’Italia, città e viaggi, mode e abitudini di oggi e del passato, musica italiana, gesti.
Il programma del livello B1 è il seguente:
GRAMMATICA: aggettivi indefiniti, nomi in -E, preposizioni semplici e articolate, uso delle preposizioni con i verbi, tempi verbali del trapassato prossimo, futuro composto, congiuntivo (presente e imperfetto), discorso indiretto, periodo ipotetico del primo e del secondo tipo, connettori, perfezionamento dell’uso dei pronomi diretti, indiretti e combinati e strutture del livello A2.
COMUNICAZIONE e VOCABOLARIO: scrivere lettere e mail informali, recensioni positive e negative di eventi, alberghi, ristoranti, commentare notizie attuali ed eventi passati, fare paragoni, esprimere opinioni personali su questioni sociali, ambientali, culturali, fare ipotesi e supposizioni sul futuro e sul presente. Detti comuni ed espressioni colloquiali con le preposizioni.
CULTURA: storia dell’Italia, tradizioni, attualità, letteratura.
Il programma del livello B2 è il seguente:
GRAMMATICA: pronomi indefiniti, CI, NE, strutture idiomatiche, forma passiva e impersonale, connettivi, periodo ipotetico presente e passato, congiuntivo passato, periodo ipotetico di terzo e quarto tipo, imperativo con i pronomi, infinito presente con preposizioni in strutture completive e gerundio presente, perfezionamento delle strutture del livello B1.
COMUNICAZIONE e VOCABOLARIO: scrivere lettere ed email formali, rispondere ad annunci, reclami, lettere di presentazione per lavoro, argomentare su temi di attualità in modo concreto e astratto, esprimere opinioni e difenderle. Utilizzare espressioni colloquiali, informali e formali a seconda del contesto.
CULTURA: storia della lingua italiana, storia e cultura italiana, letteratura, arte.
Alcuni giorni prima della lezione di conversazione, riceverai un PDF con un testo o un video sull’argomento della settimana, accompagnato da una tabella con vocabolario utile da imparare e utilizzare durante le conversazioni. Il tema cambia ogni settimana: parliamo di cultura italiana (cibo, storia, tradizioni), cucina, attualità (notizie di giornale), tecnologia, società.
Pagamenti
I corsi di gruppo annuali hanno un costo di 55 euro al mese, che si pagano in modo automatico tramite il sito web. Il pagamento ti dà accesso anche allo spazio privato del corso.
I corsi di conversazione hanno un costo di 40 euro al mese, anch’esso con pagamento automatico tramite il sito web.
L’addebito viene effettuato mensilmente il giorno 1 di ogni mese.
No, non si effettuano rimborsi per i pagamenti completati.
Sì, non c’è alcun obbligo di seguire il corso. Se decidi di annullare l’iscrizione, è sufficiente cancellarti dal gruppo, senza alcun costo aggiuntivo.
Sì, posso emettere la fattura, se mi informi all’inizio del corso fornendomi i tuoi dati.
Lezioni
Le lezioni sono tenute esclusivamente online, tramite Zoom. Non sono previste lezioni presenziali.
Una volta che avrai effettuato l’accesso al corso, potrai accedere a tutti i contenuti: documenti PDF scaricabili di testi, schede di sintesi, esercizi con soluzioni, tabelle di vocabolario, audio. Potrai anche guardare le registrazioni delle lezioni online.
Ogni mese aggiungerò nuovi contenuti.
Sì, di solito dopo ogni lezione ci saranno degli esercizi da fare per la lezione successiva. Non sono obbligatori, ma è importante e consigliabile svolgerli costantemente per fare progressi nell’apprendimento dell’italiano.
In ogni lezione parleremo di un tema diverso: un breve riassunto dell’articolo o del video e alcune domande per creare un dibattito tra gli studenti.
Alla fine della lezione, ti invierò un documento con i tuoi errori, le correzioni e alcuni consigli personalizzati per migliorare il tuo italiano orale.